CAPRACOTTA
A soli 15 km dal nostro albergo, posta al centro di un sistema montuoso delimitato dai complessi di Monte Capraro e Monte Campo, è oggi un attrezzato punto di riferimento per tutto lo sci di fondo del centro - Italia. Nello splendido scenario naturale di Prato Gentile, godibilissimo d'estate ed innevato d'inverno, sono stati infatti ospitati nel 1997 i Campionati Nazionali di Sci di Fondo, consacrando Capracotta tra le località di elezione per tale disciplina. La recente apertura di una pista per lo sci alpino ha decisamente arricchito l’offerta capracottese, che vanta uno storico Sci Club, fondato nel 1914 e che si fregia della Stella d’Oro CONI e del Distintivo d’Oro FISI. Architettura in pietra locale, paesaggi brumosi della montagna appenninica, neve che oltrepassa i piani delle case in inverno ed aria fresca in estate, ottimi latticini e pecorino locali, Capracotta vanta origini che risalgono all'Età del Ferro per via dei reperti venuti alla luce in località Le Gua-stre. In località Fonte del Romito (o Fonte Romita) è stata invece rinvenuta nel 1848 la famosa Tavola Osca o Tavola di Agnone, tavola bronzea in lingua osca recante un'iscrizione sacra (vedasi anche Agnone). Centotrenta chilometri di sentieri segnati e relativa cartina (reperibile presso la Pro Loco) rappresentano un’ulteriore at-trattiva per il visitatore, che non può partire da Capracotta senza aver prima assaggiato la pezzata, pietanza della civiltà della transumanza (carne di pecora bollita a lungo con aromi e servita in umido), che viene riproposta da quasi un quarantennio sui tappeti erbosi di Prato Gentile la prima domenica di Agosto con la frequentatissima “Sagra della Pezzata”..