SITI PARTNER
 
 
  
 

PIETRABBONDANTE

L'attuale Pietrabbonadante venne identificata come la "Bovianum Vetus", capitale dei Sanniti. Successivamente Pietrabbondante divenne capoluogo della "Terra Burrerlensis", una specie di staterello indipendente. I principali dominatori furono Roberto de Cornay, Guglielmo D'Alemagna, le famiglie De Raho, i Marchesano e infine i D'Alessandro. Architettura Nella località di Colacatello si hanno prove che ci si abitava già dal IV Secolo a. C., mentre il tempio A, il teatro ellennistico italico e il tempio B furono realizzati tra il II e il I secolo a. C.. Tutto questo corrisponde a uno schema preciso che risponde quasi perfettamente alla sezione aurea Pitagorica. Gli edifici sono restaurati dalla Soprintendenza Archeologica del Molise. Attualmente è molto suggestiva l'adesione dell'edificio rettangolare del tempio da far tornare così nella mente del visitatore immagini di guerrieri e sacerdoti riuniti nel luogo. Inoltre va visitato l' "Antiquarium" posto all'interno del centro per una più profonda conoscenza del passato storico artistico del luogo. L' edificio rappresentativo del culto del paese è la chiesa di Santa Maria Assunta.  Il migliore appuntamento culturale è la rassegna teatrale organizzata al teatro italico in località Calacatello nel periodo estivo. Sempre nello stesso periodo si tengono una "estemporanea di pittura" organizzata dalla Pro Loco e una mostra annuale, organizzata dall' Archeo-club locale, di archeologia e ceramica. Il 5 Agosto si tiene la fiera di San Vincenzo e la prima domenica di Ottobre quella della Madonna del Rosario.

 
  Duca Del Sannio - Centro  Mességué  ****  
Via Marconi, 26  86081 Agnone (IS)  - Tel. 086577847 - Cell. 3382146677 / 3920622178
P.Iva 00412490948
--  Realizzazione web Innovation Group - 2013 - 2021 --
 
PACCHETTI  BENESSERE
Pacchetto bbbbbb
Pacchetto aaaaaa
X
PACCHETTI  REMISE  EN  FORME
Remise en Forme DETOSSINANTE
Remise en Forme DIMAGRANTE
X
DICONO DI NOI
 
 
 
X
PONTI e FESTIVITA'
Pacchetto XXXXX
Pacchetto YYYYYYY
X